Menu
Account

3 consigli per realizzare un album fotografico unico

Pubblicato il 14/10/2020 12:00 da Mathieu Clouté

Suggerimenti di esperti

Suggerimenti di esperti

Hai molta voglia che il tuo album fotografico si distingua ed è del tutto normale. Ecco quindi 3 consigli per utilizzare al meglio gli strumenti proposti da FlexiLivre!

Tre, dirai, sono pochi. Ma sono del tutto sufficienti per creare un album fotografico unico di cui sarai fiero.

Consiglio n°1, scegli il tema bianco

Come suggerisce il nome, questo tema ti offre un album fotografico completamente vuoto. Potrai dare libero sfogo alla tua creatività per personalizzarlo e creare un album fotografico che ti rispecchia. Qui tutto è da creare: dal posizionamento delle foto e del testo allo sfondo della pagina. Anche l'impaginazione delle foto è lasciata alla tua libera scelta. Certamente, questo tema bianco richiede forse un po' di esperienza nella realizzazione di album fotografici, ma niente di insormontabile. Infatti, passo dopo passo, FlexiLivre ti guida. Pictogrammi (T per testo, ad esempio) e diverse categorie di opzioni ti permetteranno di realizzare l'album fotografico dei tuoi sogni.

Consiglio n°2, seleziona attentamente le tue foto

Chi dice album fotografico, dice... foto, ovviamente. Una volta ricordata questa ovvietà, ecco un piccolo consiglio amichevole. Scegli preferibilmente le tue foto più riuscite. Vale a dire quelle ben inquadrate, con una bella luce e soprattutto con una nitidezza impeccabile. Su quest'ultimo punto, non ti preoccupare, perché un piccolo volto imbronciato apparirà quando la tua foto è sfocata. Varia anche i formati: paesaggio ma anche ritratto per creare un visuale piacevole. Pensa anche a diversificare l'impaginazione. Alterna il numero di foto per pagina: a volte 1 o 2 e fino a 4 o più.

Consiglio n°3, armonizza il tuo album fotografico

Perché il tuo album fotografico si distingua, pensa a definire sin dall'inizio della sua creazione il tipo di album che desideri: elegante, vintage, classico. Sappi che FlexiLivre offre una centinaia di temi predefiniti che ti faciliteranno il compito. Per rimanere coerente con la tua scelta iniziale, ricorri alle diverse opzioni di personalizzazione: impaginazione, cornici, immagini, sfondi. Per ciascuna di esse, ti verranno proposte tematiche. Quindi se scegli di creare un album fotografico di viaggio, preferisci la tematica viaggio per ciascuna di queste opzioni. "Elementare, Watson!". Aggiungiamo che per valorizzare al meglio le tue foto di viaggio, ti consigliamo di optare per l'album in grande formato. È tutta una questione di coerenza. A te quindi fare le scelte che corrispondono ai tuoi desideri. FlexiLivre ti accompagna durante tutta la creazione del tuo album ma sei tu il direttore... d'orchestra!

Questo articolo ti è stato utile?

1 persona ha trovato utile questo articolo.

Utile
Non utileNo

1 persona ha trovato utile questo articolo.